Fatture Professionisti Guida in linea

Pro-Forma / Fatture / Note di credito

La scheda principale del programma è quella per l'inserimento/modifica/stampa dei documenti.

graphic

I campi da inserire sono i seguenti:

Tipo Documento Scegliere dalla lista il tipo di documento (ProForma-Fattura-Nota di Credito)
Data Data del Documento
Numero Numero del Documento (non viene visualizzato per la ProForma).
Il Numero del Documento viene incrementato automaticamente. Per variare l'ultimo numero proposto è necessario selezionare la voce "Contatori" dal menu "Visualizza". (vedi Numerazione)
Sezioni
Nelle Attivazioni SE č possibile inserire una lettera (A,B,C, etc.) a fianco del numero che definisce una Sezione della numerazione: in questo caso il numero proposto farā riferimento all'ultimo numero della sezione inserita.

In stampa verrā mostrato il numero progressivo e la sezione (Es.: 234/H dove 234 č il numero progressivo e H la sezione).
Descrizione Una Descrizione generale della Prestazione (facoltativa).
Cliente Selezionare il Cliente dall'elenco se già esistente in anagrafica. In caso contrario premere il tasto funzione F5 per crearlo al volo. (vedi Clienti).
Pagamento Selezionare il Pagamento pattuito. Se il Cliente ha associato un Pagamento predefinito verrà proposto quest'ultimo. Inoltre se al Pagamento viene associata una descrizione per il documento verrà compilato automaticamente il campo Note (vedi Pagamenti).
Calcola la Ritenuta d'acconto Selezionare se il Cliente è Sostituto d'imposta. Questo campo verrà attivato automaticamente in base alle impostazioni del Cliente
Dettaglio Qui vengono inserire le righe riguardanti le Prestazioni/Spese del documento. Per spostarsi tra i campi della riga utilizzare il tasto TABULAZIONE o le FRECCE (destra o sinistra). Per confermare la riga premere il tasto INVIO. Ciascuna riga è composta dai seguenti campi:
Codice IVA Determina il tipo di imposta applicata alla riga di dettaglio. E' importante verificare che i codici Iva siano impostati correttamente per la propria attività. (vedi Codici IVA). Selezionare il Codice IVA dall'elenco.
Quantità Quantità della Prestazione (normalmente 1).
Descrizione Descrizione della Prestazione/Spesa. Se esistono delle prestazioni predefinite è possibile sceglierle da un'elenco premendo il tasto funzione F4. (vedi Prestazioni)
Importo Inserire l'importo unitario della prestazione.
Totale Riga Totale calcolato: (Importo)x(Quantità)
Totali Questa sottoscheda contiene i Totali suddivisi per ciascun Codice Iva.
Note Campo Note (Piede del documento)